Salta al contenuto

Karate Dō Shōtōkai

Luglio 20, 2025
Karate Dō Shōtōkai
  • Karate
    • La Via della “mano vuota“
    • La pratica del Karate
  • Storia del Karate
    • La nascita delle arti marziali
    • Okinawa e le origini del Karate
    • La Trasmissione dell’Arte del Combattimento Cinese
    • L’introduzione del Karate nelle scuole
    • La riforma di Itosu e i principali stili
  • La Scuola Shōtōkan
    • Gichin Funakoshi: la Scuola Shōtōkan
    • Yoshitaka Funakoshi: la Scuola Shōtōkan
    • Le divergenze tra le correnti
  • La Scuola Shōtōkai
    • Egami e la Scuola Shōtōkai
    • Il percorso di Shigeru Egami: gli errori
    • Lo tsuki e l’efficacia
    • Il makiwara è inutile
    • Il Tōate, il colpo a distanza
    • La nuova strada
  • Maestri
    • Matsumura Sōkon
    • Azatō Yasutsune (Ankō)
    • Itosu Yasutsune (Ankō)
    • Gichin Funakoshi
    • Funakoshi Yoshitaka
  • Chi sono
  • Kamakiri Edizioni
Luglio 20, 2025

Karate Dō Shōtōkai

Karate Dō Shōtōkai
  • Karate
    • La Via della “mano vuota“
    • La pratica del Karate
  • Storia del Karate
    • La nascita delle arti marziali
    • Okinawa e le origini del Karate
    • La Trasmissione dell’Arte del Combattimento Cinese
    • L’introduzione del Karate nelle scuole
    • La riforma di Itosu e i principali stili
  • La Scuola Shōtōkan
    • Gichin Funakoshi: la Scuola Shōtōkan
    • Yoshitaka Funakoshi: la Scuola Shōtōkan
    • Le divergenze tra le correnti
  • La Scuola Shōtōkai
    • Egami e la Scuola Shōtōkai
    • Il percorso di Shigeru Egami: gli errori
    • Lo tsuki e l’efficacia
    • Il makiwara è inutile
    • Il Tōate, il colpo a distanza
    • La nuova strada
  • Maestri
    • Matsumura Sōkon
    • Azatō Yasutsune (Ankō)
    • Itosu Yasutsune (Ankō)
    • Gichin Funakoshi
    • Funakoshi Yoshitaka
  • Chi sono
  • Kamakiri Edizioni
Uncategorized
Luglio 16, 2025 admin

Funakoshi Yoshitaka 船越 義豪 (1906-1945)

Funakoshi Yoshitaka (船越 義豪), noto anche con il nome di Yoshinobu (義信), nacque intorno al 1906 ed era il terzo

Leggi tutto
Maestri
Luglio 15, 2025 admin

Gichin Funakoshi 船越 義珍 (1868-1957)

Gichin Funakoshi (船越 義珍) nacque ad Okinawa nel 1868, nel primo anno dell’era Meiji (明治), un periodo cruciale in cui

Leggi tutto
Maestri
Luglio 14, 2025 admin

Matsumura Sōkon 松村 宗棍 (1809-1899)

Matsumura Sōkon (松村 宗棍), nato presumibilmente nel 1809 a Yamagawa, villaggio di Shuri, Okinawa, e deceduto nel 1899, è universalmente

Leggi tutto
Maestri
Luglio 14, 2025 admin

Azatō Yasutsune (Ankō) 安里安恒 (1838/1827?-1906)

Azatō Ankō (安里安恒), a volte traslitterato anche come Azato Yōsuzato, fu uno dei più importanti maestri di Karate-dō dell’Okinawa del

Leggi tutto
Maestri
Luglio 14, 2025 admin

Itosu Yasutsune (Ankō) 糸洲安恒 (1830–1916)

Soprannominato “la mano santa dello Shuri-te” oppure “il pugno sacro” (Kensei 拳聖), Itosu Ankō fu una delle figure più influenti

Leggi tutto
Shōtōkai
Luglio 9, 2025 admin

Il Tōate, il colpo a distanza

«Se qualcuno attacca me, me che sono così malato, morirà.»Con queste parole, Shigeru Egami introduce uno degli aspetti più misteriosi

Leggi tutto
Shōtōkai
Luglio 9, 2025 admin

La nuova strada

Shigeru Egami, dopo aver messo in discussione le pratiche tradizionali del Karate, tra cui l’uso del makiwara, si confronta con

Leggi tutto
Shōtōkai
Luglio 9, 2025 admin

Il makiwara è inutile

Il makiwara (巻き藁) è uno degli strumenti più antichi e simbolici del Karate tradizionale. Utilizzato per secoli dai praticanti di

Leggi tutto
Shōtōkai
Luglio 9, 2025 admin

Lo tsuki e l’efficacia

Dopo anni di dedizione assoluta alla pratica del Karate, Shigeru Egami si ritrova a mettere in discussione i pilastri su

Leggi tutto
Shōtōkai
Luglio 9, 2025 admin

Il percorso di Shigeru Egami: gli errori

Il cammino marziale di Shigeru Egami è segnato da passaggi profondi e riflessioni autentiche, frutto di una lunga esperienza e

Leggi tutto
  • ← Precedente
Copyright © 2025 Karate Dō Shōtōkai. Powered by ColorMag and WordPress.